Mostre, Concorsi, Premi conseguiti
2021
Milano – Biblioteca Nazionale Braidense – 2 Dicembre 2021 – 12 Gennaio 2022 – IV edizione di OGGETTO LIBRO. Partecipazione con l’opera “Il Calcolibro: La pelle della città”
Da più di vent’anni dedico la mia poetica alla qualità espressiva della “traccia – impronta” lasciata impressa sull’asfalto. Il dettaglio, apparentemente insignificante, diventa figura principale della scena, metafora della città.
La veduta naturalistica e il paesaggio mentale coesistono e dialogano tra loro.Milano – SPAZIO MANTEGNA – 18 Novembre | 4 Dicembre 2021
“Quando un libro è espressione d’Arte” – Rassegna diffusa di Libri d’Artista – V Edizione –
Alla scoperta di quante e quali definizioni e tipologie ci siano del vasto e variegato mondo del libro d’artista!
Evento inserito nel programma di MILANO BOOK CITY –
Partecipazione con due libri d’Artista con titolo: “Consilvio: “Dante’s selfie” e “Sfumature del Divino”- Luino (VA) – PALAZZO VERBANIA – Sabato 30 Ottobre 2021, ore 15,00 inaugurazione della mostra “Artetrailaghi” ed alle ore 16,00 presentazione del libro “Villeggiatura e arte a Montegrino fra colline e Lago Verbano” presenti gli artisti. Relatori Carolina De Vittori e Enrico Fuselli. La mostra sarà aperta al pubblico dal 30 Ottobre al 7 Novembre 2021.
- Cavalese (TN) – CASA GIALLA – “GEOGRAFIA DEGLI SPAZI“ – Continua l’esposizione personale: Dipinti, Incisioni, FogliScultura – Inaugurata il 18 Luglio 2020 alle ore 18,30, con musica in giardino – Prorogata poi sino al 24 Luglio 2021.
2020
- Cavalese (TN) – CASA GIALLA – “GEOGRAFIA DEGLI SPAZI“ – Personale: Dipinti, Incisioni, FogliScultura – Dal 18 Luglio 2020 al 17 gennaio 2021 – Inaugurazione 18 luglio 2020 ore 18,30, con musica in giardino – Prorogata sino al 24 Luglio 2021.
- Ricontemporaneo.org – Numero speciale – “Artisti al tempo del contagio/I diari dell’immagine” . La clausura per gli artisti rappresenta un’importante opportunità per concentrarsi sulla loro arte in un momento in cui le interruzioni esterne sono annullate. Approfittando di questo più intenso “tempo personale” vengono pubblicate qui le loro immagini, i loro disegni, quadri, forme, segni e tracce figurali, brani visivi, fotografie e icone che questi momenti e accadimenti così eccezionali hanno loro ispirato.E’ una galleria unica nel suo genere, un “diario” di riflessioni per il quale l’immagine diviene il tramite di un rapporto con il mondo mai così intenso e gravido di sostanze.
- Milano – Palazzo della Permanente – Via Filippo Turati, 34: Esposizione dei soci:
“VENTI E VENTI “ uomo/ ambiente/ spazio – Artisti della Permanente e un secolo di percorsi e movimenti.
Ogni artista è stato invitato, con massima libertà espressiva e creativa, a confrontarsi con la multiforme attualità del tema e con una prospettiva storico-culturale ereditata dall’ultimo secolo (1920-2020).
Inaugurazione lunedì 2 marzo, ore 18. Apertura al pubblico 3 – 15 marzo 2020. Sede Museo della Permanente, via Turati 34, 20121 Milano. Orari tutti i giorni, 10.00-13.00 14.30-18.30. “Segnalibro d’artista 2019”
In giro per l’ITALIA!!!!!!!!!
“Il segnalibro, a questo fa pensare il segnalibro: a segnare un libro, ma senza farlo!
Un segnalibro non lascia il segno, bensì lo tiene, così come chi ci ascolta, talvolta, ci aiuta a riprendere il filo, smarriti nel nostro discorrere. (Cristina Muccioli).
Presentazione, nella mostra itinerante, dell’opera “Omaggio a Leonardo” Acquaforte cm. 21×6.
La mostra, nel corso del 2020, verrà ospitata nelle Sedi Storiche di antiche Librerie, in giro per l’Italia da Domodossola a Venezia, Milano, Gallarate, Pavia, Torino, Firenze, Roma, Taranto, fino a Catania. Questa mostra itinerante ha lo scopo si sensibilizzare il pubblico a partecipare e frequentare questi luoghi meravigliosi: LE LIBRERIE!- Il Raccolto Cascina del Guado – ROBECCHETTO MI
da Domenica 09 Febbraio al 23/02 2020
Cascina del Guado, Strada Comunale Del Guado, 20020 Robecchetto MI www.raccolto.org - Libreria Cardano – PAVIA
da Sabato 07 Marzo al 21/03 2020
Via Cardano, 48/52, 27100 Pavia PV - Libreria Grossi – DOMODOSSOLA VB
da Giovedì 09 aprile al 19/04 2020
Piazza Mercato 37, 28845 Domodossola VB www.libreriagrossi.it - Libreria Casa del Libro dal 1936 – TARANTO
da Giovedì 30 aprile al 12/05 2020
Via Tommaso D’Aquino, 142 74123 Taranto - Libreria Antiquaria Gilibert – TORINO
da Mercoledì 20 maggio al 27/05 2020
Galleria Subalpina, 17/19, 10123 Torino TO www.gilibert.it - Libreria Tombolini – ROMA
da Mercoledì 10 giugno al 21/06 2020
Via Quattro Novembre, 146, 00187 Roma RM - Libreria La Toletta dal 1933 – VENEZIA
da Mercoledì 01 luglio al 12/07 2020
Dorsoduro, 1214, 30123 Venezia VE www.latoletta.com - Libreria Antiquaria Gozzini dal 1850 – FIRENZE
da Giovedì 10/09 al 20/09 2020
Via Ricasoli, 49-103r 50122 Firenze Italy www.gozzini.it - Libreria Fiera del Libro – MILANO
da Mercoledì 14 Ottobre al 25/10 2020
Corso Ventidue Marzo, 23, 20129 Milano MI - Libreria Carù – GALLARATE
da Giovedì 12 novembre al 22/11 2020
Piazza Giuseppe Garibaldi, 6, 21013 Gallarate VA - Libreria Cavallotto dal 1954 – CATANIA
da Giovedì 03 dicembre al 13/12 2020
Corso Sicilia, 91, 95131 Catania CT – www.cavallotto.it
2019
- Milano – Libreria Bocca – Galleria Vittorio Emanuele II – “Segnalibro d’artista 2019“.
Dal 28 Novembre al 2019 al 12 Gennaio 2020.
“Il segnalibro, a questo fa pensare il segnalibro: a segnare un libro, ma senza farlo!
Un segnalibro non lascia il segno, bensì lo tiene, così come chi ci ascolta, talvolta, ci aiuta a riprendere il filo, smarriti nel nostro discorrere. (Cristina Muccioli).
Presentazione dell’opera “Omaggio a Leonardo” Acquaforte cm. 21×6.La mostra, nel corso del 2020, verrà ospitata nelle Sedi Storiche di antiche Librerie, in giro per l’Italia da Domodossola a Venezia, Milano, Gallarate, Pavia, Torino, Firenze, Roma, Taranto, fino a Catania. Questa mostra itinerante ha lo scopo si sensibilizzare il pubblico a partecipare e frequentare questi luoghi meravigliosi: LE LIBRERIE! - Vedere nel 2020 le diverse sedi espositive
- Milano – Spazio Mantegna – LIBRI D’ARTISTA: Quando un libro è espressione d’arte. Rassegna di
Libri d’Artista IV edizione BookCity Milano 2019.
dal 16 al 30 Novembre 2019.
Alla scoperta di quante e quali definizioni e tipologie ci siano del vasto e variegato mondo del libro d’artista!
Presentazione dell’opera “Leonardo c’est moi“ – Calcografia: Misure: Base cm 18, altezza cm 110. - Milano – Consiglio Regionale della Lombardia – Palazzo Pirelli: Spazio Eventi – Via Fabio Filzi 22 -Milano, dal 12 Novembre al 3 Dicembre 2019.
IO E LEONARDO. ARTISTI DELLA PERMANENTE E L’EREDITA’ DI LEONARDO - Cassina de’ Pecchi (MI) – Museo MAIO – Via Trieste, 3. Dal 5 al 19 Ottobre 2019 – “SPAZI INATTESI” Personale di incisioni e fogli-scultura, su invito del Comune di Cassina de’ Pecchi. Presentazione di Carol Morganti.
- Matera – Arti Visive Gallery di Franco Di Pede – Via delle Beccherie, 41 – 75100 Matera – Invitata a “Best regards” opere di mail art dei soci artisti della Società per le Belle Arti ed Esposizione Permanente di Milano: Dal 20 Settembre al 3 Ottobre 2019 – Inaugurazione 19 settembre, ore 18.30.
Le opere di oltre cinquanta soci della Permanente mettono in campo diversi e variegati linguaggi, anche nel segno della recente mostra “IO e LEONARDO. Artisti della Permanente e l’eredità di Leonardo”, ispirata al rapporto con il genio di Leonardo da Vinci, nel 500° anniversario della morte. (Qui sotto le 5 opere presenti a “Best Regards”)
- Milano – Palazzo della Permanente – Via Filippo Turati, 34: Esposizione dei soci: “Io e Leonardo” – Artisti della Permanente e l’eredità di Leonardo – Dal 23 Maggio al 8 Giugno 2019 – L’iniziativa è inserita all’interno del Palinsesto Milano Leonardo 500, e nasce dalla riflessione sul tema delle contaminazioni, individuando Leonardo da Vinci come il modello più alto.
- Besana in Brianza (MB) – 6 Aprile – 28 Aprile 2019 – Padiglione Neoclassico di Villa Filippini – Via Viarana, 16 – Invitata alla mostra “VULTUS DOLORIS: Il Cristo di Aligi Sassu, la sofferenza dell’oggi, l’anelito della speranza” , curata dalla storica dell’arte Patrizia Foglia, e promossa dall’Associazione Amici dell’Arte di Aligi Sassu in collaborazione con l’Archivio Aligi Sassu.
- Gemonio (VA) – “Museo Civico Floriano Bodini,” Via Marsala, 11. Dal 16 Marzo al 20 Aprile 2019. “Empatie contaminazioni” – Dialoghi tra materia e segno – Partecipazione con l’opera calcografica “Alba sulla città” Orari: Sabato e Domenica 10,30 – 12,30 e 15 – 18 – Ingresso libero.
- Milano – Cinema Anteo: Via Milazzo 9. Presente a “CLOSE-UP #contaminazioni tra arte e cinema” – Dal 23 gennaio al 16 aprile 2019 – Rassegna articolata in tre appuntamenti, della durata di un mese ciascuno, con la partecipazione di oltre 120 artisti, diversi per linguaggio, tecnica ed età, che si trovano a dialogare su un unico tema: il close-up, termine che, nel linguaggio cinematografico, si riferisce ad una inquadratura che stringe fermamente su un particolare, una persona o un oggetto.
- Pavia – “Musei Civici, Scuderie del Castello Visconteo,” Viale XI febbraio, 35
Dal 9 febbraio al 10 marzo 2019 “Empatie contaminazioni” – Dialoghi tra materia e segno – Partecipazione con l’opera calcografica “Alba sulla città”
Orari: da martedì a venerdì 10-13 e 14-18. Sabato e Domenica 11-19 – Ingresso libero
2018
- Milano – “Fabbrica del Vapore, Sala Colonne” dal 13 al 22 Dicembre “Empatie contaminazioni” – Dialoghi tra materia e segno – Partecipazione con l’opera calcografica “Alba sulla città”
- Milano – SPAZIO MANTEGNA – 15 – 24 Novembre “Quando un libro è espressione d’Arte” – Rassegna diffusa di Libri d’Artista – III Edizione – evento inserito nel programma di Milano BookCity – Partecipazione con due libri d’Artista con titolo: “Consilvio: L’amante dei segni” e “Il ponte dei sogni”.
- Vigonza (PD) – “Primo premio libro d’artista grafica italiana” – Associazione Nazionale Incisori Italiani – Via dell’Artigianato 3 – Dal 24 Novembre al 31 Dicembre – Conseguito il 1° premio con l’opera “Il Calcolibro – asfalto su fondo verde -“
- Cassina de Pecchi (MI) – “é carta” Mini carte contemporanee – II BIENNALE – Torrione Centro Civico Culturale Cascina Casale – Via Trieste 3/c – dal 14 al 27 Ottobre – Partecipazione con l’opera: “La Pelle della città”
La pelle della città cm. 21×21
- Cremona – GALLERIA DELLE ARTI – Via Bonomelli, 18 – dal 14 giugno al 30 settembre: Personale di Pittura “Dentro l’immagine” – Presentazione in catalogo di Marilisa Di Giovanni.
- Milano – In occasione della mostra “Novecento di Carta” al Castello Sforzesco, la città di Milano ospita il 12 e il 13 maggio 2018 #MilanoGraphicArt: due giorni di eventi dedicati alla grafica d’arte con 50 appuntamenti tra esposizioni, workshop e dimostrazioni presso stamperie e studi d’artista. L’artista Consilvio Giuliana effettuerà nel suo laboratorio dimostrazioni del “Linguaggio creativo della stampa“ Milano, Via Pomponazzi, 19.
- Milano – Spazio Hajech via Camillo Hajech 27 – IN PIENA LIBERTA’ – Mostra delle artiste della Permanente, dell’Accademia delle Belle Arti e del Liceo Artistico di Brera – a cura di Alfredo Mazzotta – dal 14 al 27 marzo 2018
- Milano – Palazzo della Permanente – Via Filippo Turati, 34: Esposizione dei soci: “#URBANART colore/materia/luce” Dal 3 al 15 Marzo 2018 all’interno del programma delle iniziative di Museocity promosso dal Comune di Milano.
2017
- Milano – SPAZIO MANTEGNA – 18 – 26 Novembre “Quando un libro è espressione d’Arte” – Rassegna diffusa di Libri d’Artista – II Edizione – Mostra diffusa nelle vetrine della via Piero della Francesca – Partecipazione con due libri d’Artista con titolo: “Il Calcolibro”.
- Besana in Brianza (MB) – 21 ottobre – 26 novembre 2017 – Villa Filippini – Besana in Brianza (MB) Ospite alla mostra “CONFRONTI. Incisori in dialogo con Aligi Sassu“, curata dalla storica dell’arte Patrizia Foglia, e promossa dall’Associazione Amici dell’Arte di Aligi Sassu in collaborazione con l’Archivio Aligi Sassu nel trentesimo anniversario di fondazione.
- Acqui Terme (AL) “XIII Premio Acqui 2017” Selezionata per la pubblicazione in catalogo ed esposizione alla XIII Biennale Internazionale per l’Incisione. Acqui Terme: 10 giugno – 3 Luglio 2017.
- Savona – Fortezza Priamàr – “8 celle per 8 artisti ovvero LE CELLE – PERIMETRI D’ARTE”
Dal 17 Giugno al 20 Luglio 2017: Cellette Palazzo della Sibilla Corso Mazzini, 1 – 17100 Savona - Milano – Palazzo della Permanente – Via Filippo Turati, 34: Esposizione dei soci “Dialogo d’Artista – La sedia -“ Dall’ 8 al 21 Maggio 2017.
- Falcone (ME) – Palazzo di Città – Via Alcide De Gasperi – “Pluralità Segniche” II Rassegna di grafica contemporanea a cura dei proff. Enzo Napoli e Nino Parisi. Dal 6 al 30 Aprile 2017.
2016
- Milano – SPAZIOMANTEGNA – “Omaggio a Piero della Francesca” in occasione dei 600 anni dalla nascita.
MOSTRA D’ARTE DIFFUSA dal 20 dicembre 2016 al 21 gennaio 2017 – vernissage 20 dicembre ore 18.
L’opera è stata esposta presso “Clerici Tessuti” Via Piero della Francesca, 7 – 20154 Milano – - Milano – SPAZIOMANTEGNA – “Tendenze di pensiero” l’opera di Giuliana Consilvio – Personale Presentazione di: Silvio Riolfo Marengo dal 12 ottobre al 26 ottobre 2016.
2014
- Olzai (NU) – “II^ Biennale dell’Incisione Italiana – Carmelo Floris” – 20 settembre – 31 dicembre 2014.
Artista invitata, presentazione di n. 2 opere incisorie. Donazione di 1 opera per la collezione permanente della “Pinacoteca Comunale Carmelo Floris”
2013
- Bagnacavallo (RA) – 1° Festival Nazionale dell’Incisione – 18,19,20 ottobre 2013. Invitata per la mostra “L’incisione in Italia oggi. Linguaggi, poetiche, tendenze.” – Museo civico delle Cappuccine.
Presente nella VI edizione del Repertorio degli Incisori Italiani - Milano – Teatro Franco Parenti via Pier Lombardo, 14 – 20135 “Terre di confine gli spazi delle contaminazioni” esposizione di opere d’arte e vendita per beneficenza. L’asta è stata battuta da Andrée Ruth Shammah giovedì 9 maggio 2013 dalle ore 18.00 alle ore 22,00.
2012
- Perugia – Centro Espositivo Rocca Paolina – Biennale di Grafica Contemporanea “Premio Diego Donati” – 7 dicembre 2012 / 13 Gennaio 2013 – Donazione di 4 opere per il Fondo Incisioni dell’Associazione “Padre Diego Donati o.f.m.”
- Milano – Artecultura Sala OLIMPIA Milano Brera – Via Ciovasso 19 ang. Via del Carmine. Personale di incisioni, dipinti, fogli scultura. Dal 3 al 28 Marzo 2012.
2011
- Acqui Terme (AL) “X Premio Acqui 2011” Selezionata per la pubblicazione in catalogo ed esposizione alla X Biennale Internazionale per l’Incisione. Acqui Terme: 18 giugno – 7 Luglio 2011.
- Bassano del Grappa (VI) “ Seconda Edizione della Biennale dell’Incisione Contemporanea “Città di Bassano del Grappa”. Artista selezionata dalla commissione per l’esposizione delle opere. Palazzo Sturm – Museo Remondini : 16 Aprile – 3 Luglio 2011.
- Vulcano – Limonaia di Villa Martinez – Invitata dall’Associazione Incisori Siciliani alla mostra “Il Segno e la Memoria” centosettanta fogli in Omaggio a Federica Galli: 1 – 31 Agosto 2011.
- Bresso (MI) – Centro Culturale A. Manzoni – invitata per la mostra “La Famiglia…” – opere scelte di 10 artisti – 24 settembre / 9 Ottobre.
- Milano – Arte Milano Incontri, Via S.Orsola, 12 – Personale di incisioni, dipinti, fogli scultura. 14/12/2011 – 12/03/2012.
2010
- Pavia: “Sguardi interrogativi“ Personale di incisioni, dipinti, fogli scultura e ceramiche presso lo “Spazio per le Arti Contemporanee del Broletto” a Pavia dal 20.11.2010 al 12.12.2010. Presentazione di: Rossana Bossaglia, Marilisa Di Giovanni; Alberto Veca.
- Palermo – “SEGNO e SEGNI” Rassegna di grafica contemporanea 4^ edizione – 11 marzo/11 Aprile – Artem Galleria.
- Belgioioso (PV) – Presenza alla II manifestazione di “BRAVO” Maestri di qualità – Castello di Belgioioso 27 e 28 Marzo
2009
- Vigonza (PD) – Partecipazione al “Primo Premio Grafica Italiana” Concorso nazionale di incisione 2009. Donazione di due incisioni originali. Collettiva al Castello dei Da Peraga dal 21.11 al 31.12.2009.
- Palermo – Galleria Artem: 20 settembre/20 ottobre. “La seduzione del segno” sessanta incisori contemporanei rendono omaggio a Toto Bonanno.
- Pavia – Personale di incisioni “Calchi di realtà” al “Caffe dell’arte” – dal 21 Aprile al 15 Settembre.
- Acqui Terme (AL) – IX Edizione del Premio Acqui Incisione 2009 – 20 giugno – 8 luglio 2009.
Artista selezionata. - Napoli – Complesso Monumentale San Severo al Pendino – Giugno 2009 – “INCISIONI AL FEMMINILE” Rassegna Artistica organizzata dall’Associazione “Aquila di Mare”. Donazione di due incisioni originali.
- Brinzio (VA) – “Sulle tracce dell’uomo” personale di incisioni e fogli scultura presso il “Museo della Cultura Rurale” Via Trieste 24, Brinzio (VA) -17 giugno / 17 Agosto 2009 –
- Mestre – Venezia: Partecipazione al 1° concorso Nazionale di grafica “P.F.” – Pro Festivitate
dal 10 al 25 Gennaio.
2008
- Lodi – ex Chiesa di San Cristoforo – “ANNIVERSARI” 50 artisti interpretano 3 anniversari riferiti alla Città di Lodi – dal 9 al 30 Novembre
- Milano – Civica Raccolta delle Stampe Achille Bertarelli – Milano, Castello Sforzesco. Esposizione di 20 incisioni – 12 Marzo –
2007
- Lodi – Ex chiesa dell’Angelo – Mostra di grafica: “Carte d’arte all’Angelo” 9^ edizione. 29 settembre – 14 ottobre 2007
- Milano – Biblioteca Comunale Sormani – “Un ex libris per un cinquantenario” – Novembre 2007
- Palermo – Palazzo Ziino – 13 settembre / 14 ottobre – 2° Biennale di grafica contemporanea “Passaggio a sud” – sezione “I MAESTRI” – Invitata con n. 2 incisioni originali.
2006
- Buccinasco (MI) – rassegna di fogli scultura, dipinti, incisioni “Frammenti di paesaggio” Personale organizzata dal Comune. 15 – 24 settembre – Cascina Robbiolo – Via Aldo Moro –
- Fermo – Museo Comunale della pipa “Nicola Rizzi” 17 – 30 Giugno – Mostra convegno “La piccola grande storia del fiammifero” – Esposizione di acqueforti della serie “Fillumenia” anno 1979
- Milano – Politecnico di Milano edificio PK del campus Bovisa. Via Durando, 10 – www.padiglioneitalia 1200 opere d’arte al Politecnico – 13×17 “Mostra itinerante che raccoglie oltre 1200 opere d’arte di dimensione 13×17 cm a tema e tecnica liberi. Operazione nata durante la Biennale di Venezia del 2005 e sostenuta da Philippe Daverio – Dal 6 Aprile al 6 Maggio 2006 –
2005
- Montagnareale (Messina) – Sala Mostre Comune di Montagnareale: 30 Ottobre – 16 Novembre “Incisori contemporanei in un borgo antico:Montagnareale”
- Luino – Palazzo Verbania 8 ottobre – 27 novembre “…un alfabeto con radici lontane…” temi archeologici e paleontologici di materiali antichi (metalli, fusioni, legni, terre, pietre) artisticamente elaborati da artisti contemporanei.
- San Donato Milanese (MI) – Cascina Roma Galleria d’Arte moderna 7-30 Ottobre “Autoritratti” immagini del se non visibile – Presentazione di Resy Amaglio.
- Gudo Visconti (MI) – Cascina Longoli – “Il Visconte” – Agriturismo di Qualità – 10 Aprile – 5 Giugno
“Tracce di Vita Agreste” personale di incisioni e “fogli scultura”.
2004
- Milano – 18 Giugno – Inaugurazione del nuovo Atelier “Laboratorio d’arte 18” (via Ettore Ponti, 21) con una personale antologica.
- Chieri (TO) – Galleria “Il Quadrato” 25 settembre – 8 Ottobre: “Artisti insieme per un museo” Le due matrici di Modica – Cartella con fogli di 100 incisori.
2003
- Santa Croce sull’Arno (PI) – Villa Pacchiani – Invitata per la 2° edizione del premio Santa Croce di grafica. Presente in catalogo con due opere di cui “Grafismi agricoli – punta secca – donata al “Gabinetto dei disegni e delle stampe” del Comune di Santa Croce sull’Arno.
- Ferrara – 22 Agosto – 12 settembre. Presente alla rassegna d’arte di 15 artisti “La città del terzo millennio” presso la Galleria “Il secondo rinascimento”.
- Modica (RG) – Galleria “La regina di quadri”; Iniziativa “100 artisti insieme per un museo” presente con l’opera “Traccia indelebile” acquaforte mm. 160×245.
- Acqui Terme – PREMIO ACQUI – VI Biennale Internazionale per l’Incisione – Presente in catalogo con l’opera “Frammenti di vita, 2002”, acquaforte e puntasecca, mm. 320×498 – testo critico di: Giulia Stolfa.
- Milano – Macef: 8-11 Febbraio. Partecipazione alla 8° edizione di Arte da mangiare mangiare Arte per l’evento “Il Portaghiaccio” libera interpretazione fra Arte e Design.
2002
- Milano – 3 – 21 Dicembre -Galleria Bazart Arte contemporanea – “Dieci più una per bazart – opere, pensieri e una poesia” Collettiva come spaccato della contemporaneità: 10 artisti ed un poeta.
- Porto Valtravaglia (Va) “Memorie in Bianco e nero” Personale di incisioni originali e “fogli scultura” presso la Pro Loco – 10 – 25 Agosto.
- Luino (VA) – Palazzo Verbania: “Linea Colore Forma” rassegna di pittura e scultura degli artisti del Luinese.
- Trento – Sala di rappresentanza della Regione Autonoma Trentino-Alto Adige – 23 Marzo – 2 Aprile
°”1 Giocarte: il gioco ispiratore di artisti”: Mostra collettiva d’Arte contemporanea e Giocattoli d’epoca. - Milano – Macef: 8-11 Febbraio. Partecipazione alla 7° edizione di Arte da mangiare mangiare Arte nella mostra “Colapasta d’Artista” Libera interpretazione fra Arte e Design.
2001
- Bagnacavallo (RA) – “Incisori in pinacoteca – Tre generazioni in Lombardia” Rassegna di 6 artisti incisori a cura del Comune di Bagnacavallo, Gabinetto Stampe Antiche e Moderne – Centro Culturale “Le Cappuccine” – 8 Dicembre 2001 – 3 Febbraio 2002
- Milano – “Natività” – Invitata ad esporre un pannello di 6 affreschi raffigurante la Natività di Gesù presso la locale Chiesa di San Cipriano, dal 23.12.2001 al 06.01.2002.
- Luino (VA) – “LUINOARTE” – Rassegna di artisti del Luinese, promossa dalla locale Pro Loco, con lo scopo di divulgare l’arte locale e, soprattutto, con il fine di costituire, con il ricavato delle vendite, un fondo vincolato al recupero e restauro di opere d’arte nel territorio del Verbano. (8.12.2001 – 6.1.2002)
- Reggio Emilia – Partecipazione ad “Immagina” Mostra mercato di arte contemporanea riservata agli Artisti – Allestimento di un laboratorio stamperia con dimostrazioni “al vivo” della stampa di incisioni su torchio calcografico a stella. (6 – 9 Dicembre 2001) – Primo premio concorso di grafica “Per Inciso”.
- Bagnacavallo (RA) – “Carte in Fiera” Mostra mercato dell’incisione – Antico Convento di San Francesco – 29 e 30 settembre. Partecipazione su invito.
- Piacenza – Assessorato alle pari opportunità – “pulcheria arte 2001” 7 – 22 Settembre Palazzo S.Pietro -. 60 artiste selezionate provenienti da 16 nazioni per porre a confronto personalità e stimoli nati da culture diverse.
- Roma – Settembre – Ottobre – Comune di Roma – Galleria Comunale d’Arte Moderna e Contemporanea e Comune di Anagni. Partecipazione all’operazione “post post scriptum”
Affissione di una serie di opere/affiche che trasformano gli spazi pubblicitari in un punto d’incontro con l’arte. I manifesti sono il messaggio di artisti di differenti culture, segno chiaro del nomadismo culturale e stilistico nel campo dell’arte del nuovo millennio. - Busto Arsizio (MI) Mostra del piccolo formato il “Quadrato” per il 50° Anniversario della fondazione Famiglia Bustocca: _ Museo del Tessile, Busto Arsizio- (17 Giugno – 1 Luglio)
- Milano – dal 6 al 28 Aprile: Partecipazione su invito alla manifestazione “1960 – 1974 L’arte a Milano attraverso gli allievi del Liceo di Brera” presso Spazio Laboratorio Hajech – I° liceo artistico –
- Piombino – Galleria Comunale di Arte moderna e Contemporanea-: Partecipazione, su invito, alla mostra “L’ambiente inciso” – il paesaggio nelle incisioni di 59 artisti contemporanei -.
- Poitiers – 08-24 Marzo: “2001 sulle tracce dell’uomo” Personale di incisioni e fogli scultura presso il centro culturale “Le Local” – Rue Saint Pierre le Puellier – Incontri con pubblico ed allievi delle locali scuole d’arte per sperimentare tecniche di incisione e di stampa a mano.
- Milano – 2,3,4 Febbraio Partecipazione alla 6° edizione di Arte da mangiare mangiare Arte nella sezione “Studi Aperti”.
2000
- Luino (VA) – “Natività” – Invitata ad esporre un pannello di 6 affreschi raffigurante la Natività di Gesù presso la locale Chiesa di San Giuseppe, dal 23.12.2000 al 06.01.2001.
- Luino (VA) – “Il segno e la sua ombra” Personale di “Pitture di carta” ed acqueforti presso la Banca Popolare di Luino e Varese – Sala delle Colonne – dall’11 al 29 Dicembre.
- Milano – Biblioteca Comunale di Milano Palazzo Sormani – 14 Dicembre – Partecipazione alla seconda edizione del premio “Leonardo Sciascia Amateur d’estampes”. L’esemplare dell’opera inviata è stata poi donata alla “Civica Raccolta delle Stampe Achille Bertarelli di Milano“
- Milano – PERMANENTE / ATELIER “Per Inciso” – Museo della “Permanente” – Invitata alla Collettiva di autori contemporanei dedicata alle opere su carta. Dal 19 Novembre al 31 Dicembre.
- Roma – Ottobre Novembre – Comune di Roma – Galleria Comunale d’Arte Moderna e Contemporanea. Partecipazione all’operazione POLISGRAMMA “post post scriptum”
Affissione di una serie di manifesti d’artista, opere a perdere che trasformano gli spazi pubblicitari in un punto d’incontro con l’arte. I manifesti sono il messaggio allusivo a ciò che ci ha preceduto e a ciò che seguirà. - Città di Merate (LC) – II edizione Premio Nazionale di Pittura “Donato Frisia” indetto dal Comune di Merate – opera selezionata e segnalata.
- Montegrino Valtravaglia (VA) – Invitata dal Comune e dalla locale Proloco per una personale dal titolo. “Pittura in palcoscenico”. Un’iniziativa culturale “sui generis”: una recita a soggetto dove il soggetto è la pittura nel suo concretizzarsi sulla tela per mano dell’artista che lavora sul palcoscenico come nel suo ateler. Montegrino Valtravaglia (VA) dal 29 Luglio al 20 Agosto.
- Nova Milanese (MI) – II rassegna nazionale dell’incisione – premio “Medaglia Regione Lombardia”
- Comune di Pescia (PT) – Partecipazione alla manifestazione “Per Pinocchio: muri dipinti a Collodi”
- Luino – Comune di Luino Assessorato alla Cultura: “MIX-AGE L’era della commistione” – Pittura, scultura e grafica a confronto nell’opera di 24 artisti contemporanei. Palazzo Verbania – Luino – dal 4 al 19 Marzo.
1999
- Chieri (TO) – Invitata alla 1° triennale nazionale d’incisione “città di Chieri”. Palazzo Opesso, 20 Novembre 1999 – 9 Gennaio 2000.
- Milano: 6 Novembre “Arte al torchio: incisori in bottega” Il Laboratorio scuola d’incisione compie 20 anni!
Conversazione dibattito sul tema “Grafica, Scuole di incisione, Pubblico”; partecipano, fra gli altri,
Paolo Bellini, Rossana Bossaglia, Chiara Gatti, Peppino Gatti, Silvio Riolfo Marengo, Claudio Salsi, Luigi Timoncini, Alberto Veca. - Vicenza -Palazzo Thiene-: Selezionata per la I° edizione del premio di pittura “Gina Cavicchio” promosso dalla Confcommercio di Vicenza.
- Norcia (PG): Donazione di n. 11 incisioni originali all’Associazione “Una Mostra, un Restauro” per il finanziamento del distacco e restauro dell’affresco “S. Bernardino, Madonna di Loreto e santi” della chiesa di s.Leonardo di Biselli.
- Ruffano (LE): III Mostra d’arte contemporanea: donazione di un’opera (olio e acrilico su tela – cm. 100×100 “Paesaggio perduto”) alla costituenda Pinacoteca Comunale.
- Santhià (VC): Mostra Nazionale di pittura contemporanea: Premio Nazionale “Luigi Firpo”.
- Milano: Laboratorio di Pittura Urbana. Partecipazione alla mostra collettiva “La Città, il pensiero e l’emozione” – Cinquanta artisti per Milano – Spazio Hajech, 1° Liceo Artistico.
- Acqui (AL): IV Biennale Nazionale per l’Incisione -edizione 1999- Acqui Terme: segnalazione della Giuria
- Milano: Galleria Lazzaro by Corsi: “Le stagioni della luce” -ventun artisti per Walter Lazzaro-. Collettiva di pittura con presentazione del prof. Carlo Franza.
- Luino (VA) -Assessorato alla cultura-: Palazzo Verbania “Aria di lago: collage di forme, immagini, voci” esposizione collettiva “Il Paragone delle Arti”.
- Rozzano (MI) -Assessorato alla cultura-: Il Comune organizza al Centro Culturale “Cascina Grande” una personale dal titolo “Natura e artificio paesaggi della memoria”. Presenta il critico storico dell’arte Rossana Bossaglia.
- Bagnacavallo (RA) – Gabinetto delle Stampe Antiche e Moderne – Donazione di numero tre opere originali: n. 374 “Solitudine Lombarda“; n. 1930 “Milano nebbie sul Naviglio Grande“; n. 1971 “Il segno zodiacale nel segno inciso”.
- Brunico (BZ): Stadt Museum fur Grafick: Donazione di n. 4 ex libris originali per la dotazione museale, sezione “Maestri contemporanei”
1998
- Milano: Personale “I muri” opere in carta a mano -Laboratorio d’Arte 44- con testo critico e presentazione in catalogo di Carlo Franza.
- Milano: Palazzo Reale – 13 Giugno 1998 ore 10.00, 11.00, 12.00: il Comune di Milano (Cultura e Musei) nell’ambito della mostra “Stampe di Maestri”, organizza un interessante incontro con dimostrazione di stampa a mano su torchio calcografico a cura del “Laboratorio -Scuola di Incisione” di Giuliana Consilvio.
- Ljubljana (Slovenia): Partecipazione con 9 opere grafiche al “World Print Festival 1998”.
- Santhià (VC): Mostra Nazionale di pittura contemporanea: Premio Nazionale “Renzo Piana”.
- Trivero (VC): Concorso Nazionale di pittura contemporanea: Premio “Presidente del Consiglio della Regione Piemonte”.
- Modica (RG): Partecipazione alla III Rassegna Nazionale dell’Acquaforte figurativa contemporanea “Bianco & Nero”.
1997
- San Francisco (USA) -State University- Frank V. de Bellis Collection: dal 17 Novembre 1997 al 5 gennaio 1998. “Arte al volante” -Collettiva di pittura-.
- Bagnacavallo (RA) – Centro Culturale Polivalente “Le Cappuccine” Repertorio Degli Incisori Italiani- mostra collettiva di incisioni.
- Castelleone (CR) – 4° biennale di grafica: 1° premio.
- New York, 19 Settembre – 15 Ottobre: “Scuola Guglielmo Marconi” (12 East 96th Street). “Arte al volante” -Collettiva di pittura-.
- Merate (LC): Palazzo Municipale, “Villa Confalonieri” – Personale: “Testimonianze e tracce contemporanee” Dipinti e Fogli-scultura
- San Donato Milanese (MI) Marzo: Collettiva di pittura “Donne di quadri” presso la “Cascina Roma”
- Milano Febbraio – Marzo: “Laboratorio d’Arte 44”. “Coppie in Astrologia“ personale di disegni, acquaforti e carte a mano; conversazione pubblica di Laura Tuan sul tema “L’alchimia dell’Amore”.
1996
- Milano 3 Dicembre 96 – 31 Gennaio 1997: “Laboratorio d’Arte 44”. “Il segno zodiacale nel segno inciso” personale di incisioni, disegni e carte a mano; conversazione pubblica con l’astrologa Laura Tuan.
- San Donato Milanese (MI) Dicembre: in occasione del 70° anniversario di fondazione dell’AGIP viene pubblicata la “Guida di San Donato Milanese”. In copertina acquaforte “Luna crescente alla Cascina Roma” di Giuliana Consilvio.
- Spotorno (SV) 17 – 28 settembre: in occasione del “XXXIV Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia della Mano” mostra: “La Mano dell’Uomo, l’arte del vetro”. Collettiva di installazioni in vetro: presentazione di Silvio Riolfo Marengo.
- Milano: Galleria “Ponte Rosso”, personale di pittura “Il segno Dipinto”. Testo di Rossana Bossaglia.
- Milano: Personale 30 opere “Fogli Scultura” carte a mano e segni incisi, Laboratorio d’Arte 44, presentazione dello scrittore Silvio Riolfo Marengo.
1995
- San Donato Milanese: Personale di Pittura, 70 opere “Impronte e segni di Lombardia“; presentazione del catalogo, storico dell’arte Rossana Bossaglia.
- Milano: Collettiva Grafica “Vent’anni dopo” Centro dell’Incisione Alzaia Naviglio Grande.
- Milano: Mostra di Pittura “40 anni di Italia Nostra per Milano”. Invitata da “Italia Nostra” presso la Società per le Belle Arti ed Esposizioni “La Permanente”.
1994
- Milano: Personale di Grafica “Quegli Anni Settanta”, Galleria “Il Bulino”.
- Milano: Collettiva di Pittura, Edizioni dello Scarabeo.
- Milano: Laboratorio d’Arte S. Cristoforo: In collaborazione con la rivista “Grafica d’arte” conversazione sul tema: “Grafica di tiratura: come conoscerti?”; partecipano: Carlo Adelio Galimberti – moderatore -; Cinzia Sangalli – gallerista -; Enrico Cortona – collezionista -; Roberto Rampinelli- artista-; Silvio Riolfo Marengo – poeta, scrittore.
1993
- Milano: “Dicembre …… Natale” con il Centro Culturale l’AXIA, il Centro dell’Incisione e L’Associazione Naviglio Grande, realizzazione di un grande affresco sulla Natività presso la Chiesa Santa Maria delle Grazie al Naviglio Grande.
- Castelleone(CR): 2° Biennale di Grafica presso il Centro Culturale di Castelleone.
- Milano: VII Triennale dell’Incisione “La Permanente” Palazzo delle Esposizioni.
- Bagnacavallo: Collettiva presso il Centro Culturale Polivalente del Comune: “Repertorio degli Incisori Italiani”.
- Milano: Finarte: “Arte per la vita”, collettiva di incisioni contemporanee a favore dell’Associazione Nazionale per la lotta contro l’AIDS sezione Lombardia.
- Milano: Personale di pittura presso il Laboratorio d’Arte Calcografica di via Cottolengo, 40: “Itinerari pittorici di Giuliana Consilvio”, commento di Marco Fragonara.
- Seregno: Collettiva di pittura presso la Galleria Civica Mariani del Comune di Seregno in via Cavour: “L’uomo, le stagioni, il lavoro nella quotidianità”.
- Luino: Personale di sculture in argilla e acquaforti presso la Galleria del Porto: “Eva e Adamo”.
- Milano: Collettiva di acquaforti presso Palazzo Dugnani: “100 stampe dalla Raccolta Bertarelli”.
- Milano: Catalogo “Maestri incisori dal XV al XVIII secolo e Grafica Contemporanea” edito da “Il Bulino- Antiche Stampe” C.so Magenta, 50 -Milano-.
1992
- Kyoto (Giappone): Personale di acquaforti presso la Galleria Kita Kyoto, 50 acquaforti.
- Monaco di Baviera: “Quattro giorni d’Italia”. Invitata con altri 4 artisti ad esporre le proprie opere nell’ambito della manifestazione tenuta presso l’Hotel Budapest: 23-26 novembre
- Milano: Collettiva presso Stamperia d’Arte di Raffaele Bandini: “Otto incisori per Milano”, cartella con otto acquaforti, presentazione di Paolo Bellini.
- Erba (CO): Mostra di pittura “Lombardia Europa” presso ELMEPE Erba –Pad.B stand 176-
- Milano: Personale di acquaforti presso Spazio Espositivo Pastrengo 2: “Graffiti contemporanei, immagini al torchio”.
- Luino: Personale di oli ed acquaforti presso Palazzo Verbania: “Rughe, segno e colore nella campagna lombarda”.
- Rozzano: “Cascina Grande” partecipazione alla collettiva di arte contemporanea “Coincidenze” organizzata dal Comune di Rozzano.
- Milano: Laboratorio d’Arte S. Cristoforo: In occasione dell’esposizione dei lavori dei corsi di tecniche calcografiche e stampa a mano dibattito sul tema: “Incisione originale – l’artista realizza acqueforti originali disegnando direttamente la lastra?- “; partecipano: Raffaele Bandini; Paolo Bellini; Giuseppe Bonini; Pierpaolo Cimatti; Pietro Diana; Simona Orlandini.
1991
- Acireale: Personale di pittura presso il Salone d’Onore delle Terme: “Lombardia pittura e segno”, 50 oli e 25 grafiche.
- Selva Gardena (BZ): Personale di pittura, ceramica e grafica presso la “Galleria Antares”.
1990
- Milano: Centro dell’Incisione: Collettiva di disegni ed acquaforti “Natale sul Naviglio Grande”.
- Milano: Invitata dalla “Società per le belle arti ed esposizione La Permanente” alla sesta Triennale dell’incisione.
- Milano: invitata alla mostra di pittura della Società per le Belle Arti ed Esposizione Permanente.
- Bologna: Mostra personale “Vent’anni di attività – pittura e grafica” presso il circolo Artistico: presentazione di Marilena Pasquali.
- Milano: Palazzo delle Stelline: Rassegna del disegno “Humor Graphic” sul tema “IL CIBO” .
- Vignola (MO): Personale di pittura e grafica presso la galleria “Jacopo Barozzi” di Emilio Ballestri.
- Piacenza: partecipazione, su invito, alla mostra antologica di “Opere grafiche italiane dai primi anni del secolo ad oggi” a cura di Paolo Bellini.
1989
- Milano: Centro dell’Incisione: collettiva di pittura e grafica “Tale e Quale”.
- Milano: Laboratorio d’Arte S. Cristoforo: In occasione dell’inizio del 2° anno dei corsi di tecniche calcografiche e stampa a mano dibattito sul tema: “Chi compra la grafica oggi?”; partecipano: Raffaele Bandini; Mimmo da Brescia; Careddu Mara; Costantini Agradi; Togo; Polacco Myriam; Caimi; moderatore: Enzo De Bernardis.
- Milano: “Spartaco Art Gallery”: Esposizione personale di olii e grafiche dal 1969 al 1989 “Lombardia pittura e segno”. Rossana Bossaglia presenta la monografia: “Il segno dipinto” con testo di Franco Solmi.
- Milano: Spartaco Art Gallery: Personale di grafica acquaforti e litografie.
Rossana Bossaglia presenta la cartella “Asfalto e Cascine Lombarde” 3 acquaforti cm. 60×40 edizione “La Spirale Arte”.
1988
- Milano: Palazzo delle Stelline – Convegno “Donna Arte” – Proiezione del proprio video “Il segno dipinto” – Una chiave di lettura delle recenti opere pittoriche -.
- Corbetta (MI): Palazzo Comunale – Partecipazione alla XXVIII rassegna del disegno “Humor Graphic” sul tema “Il suono”.
- Milano: in occasione dell’inaugurazione del “Laboratorio d’Arte San Cristoforo” dibattito sul tema “Grafica d’Autore o grafica da parete?” con l’intervento di: Paolo Bellini, Sergio Costa, Cesare Linati, Osvaldo Prandoni, Gabriele Mucchi, Attilio Rossi.
- Milano: Pubblicazione della monografia “Il segno dipinto” testo di Franco Solmi editore Cesare Ferrari Clusone (BG).
- Piacenza: Galleria d’arte “Sopramuro”: personale di disegni ed acquaforti.
- Milano: Istituto Arte Lombarda: Mostra di grafica.
1987
- Sassoferrato (AN): XXXVII rassegna “G.B. Salvi” e “Piccola Europa” – Espone incisioni con il gruppo “Grafica originale” di Milano.
- Milano: Circolo culturale Art Mondial – Collettiva di pittura “Arte e politica”.
- S. Maria di Leuca (LE): Personale presso la sala Pro-Loco tema: “Dalle cascine Lombarde agli ulivi di Leuca”.
- Rittana (CN): Invitata dal Comune per l’esecuzione di un affresco in esterno sul tema “La caccia”.
- Sannazzaro de’ Burgondi (PV): Personale “Espressioni artistiche” – cinque diverse tecniche a confronto – Biblioteca Civica di Sannazzaro de’ Burgondi (PV)
- Bologna: Esposizione di affreschi ad “ARTEFIERA 1987” con la Galleria “Laboratorio 66” di Milano.
1986
- Milano: Collettiva “L’artista e la natura” alla Sala Patio del Consiglio di Zona 15 del Comune di Milano.
- Boarezzo (VA): Invitata dalla Pro-Loco per l’esecuzione di un affresco in esterno sul tema “Arti e Mestieri”.
- Trivero (VC): Invitata dal Comune per l’esecuzione di un affresco in esterno a tema religioso.
- Sassoferrato (AN): 2° triennale dell’Ex-Libris al 7° Congresso internazionale di Studi umanistici.
- Milano: XVI rassegna del disegno “Humor Graphic” sul tema “MOVIE” presso l’Ufficio Informazioni del Comune di Milano – Galleria Vittorio Emanuele.
- Sannazzaro de’ Burgondi (PV): Personale di grafica e ceramica nell’ambito delle manifestazioni “Autunno Sannazzarese”.
- Luino (VA): Rassegna internazionale Ex-Libris “Lago Maggiore” al Palazzo Verbania.
- Milano: Collettiva “Arte in Medicina” alla galleria “L’agrifoglio Illustrazione”.
- Kracovia: partecipazione alla XI biennale di stampe d’arte.
- Milano: Invitata dall’Amministrazione comunale espone 40 incisioni sul tema “Cascine in Lombardia” presso la Sala Patio del Consiglio di Zona 15.
1985
- Ferrara: Sala Mostre e cinema Boldini – Partecipazione alla rassegna “Anche le donne sorridono” opere umoristiche e satiriche.
- Milano: Collettiva di incisioni sull tema “Paesaggio Donna” al Centro dell’incisione Alzaia Naviglio Grande.
- Milano: Collettiva di incisioni sul tema “Questi animali” al Centro dell’Incisione.
- Milano: XXV rassegna del disegno “Humor Graphic” sul tema “Fashion” al “Centro domus”.
- Milano: Personale di disegni e grafiche sul tema “Estate Lombarda” al Centro dell’Incisione.
- Milano: II^ rassegna dell’illustrazione sul tema “Made in Italy” al castello Sforzesco.
- Milano: Personale di pittura allo “Spazio d’Arte Aleph”.
1984
- Roma: Villa Panphili (Palazzina Corsini) partecipazione alla VI rassegna “La donna e l’Arte” sul tema “Trasformazione”.
- Milano: -Fondazione Cariplo- Personale di incisioni e litografie presso il Teatro delle Erbe.
- Milano: Presentazione del libro “FUMUOMO” con 44 disegni edito da “Grafiche Tassotti edizioni d’arte” alla “Galleria internazionale Cavour Cortina”. Presentazione di Nantas Salvalaggio; prefazione di Giancarlo Fusco.
- Brescia -ARTEXPO-: Collettiva di grafica con il “Centro dell’Incisione”.
- Milano: XXIV rassegna del disegno “Humor Graphic” sul tema “MAGIA” presso la sala del comune in Corso Vittorio Emanuele.
- Calcio (BG): collettiva di grafica “pesci ed uccelli” al Palazzo Comunale.
- Milano: Presentazione di Rossana Bossaglia della monografia: “Fumo e stelle cadenti” presso la “Galleria internazionale Cavour Cortina”.
- Bologna -Artefiera-: collettiva di pittura con la galleria “Laboratorio 66” di Milano.
1983
- Milano: Centro dell’incisione Alzaia Naviglio Grande – Collettiva di incisioni sul tema “Città Eclisse o apocalisse”.
- Milano: “Paesaggio al Torchio” rassegna di 15 artisti davanti al paesaggio – Centro dell’incisione Alzaia Naviglio Grande.
- Milano: Circolo culturale De Amicis “Mostra dell'”A” dell’Avanti.
- Milano: Museo Archeologico – XXIII rassegna del disegno “Humor Graphic” sul tema “Pecunia”.
- Milano: Collettiva degli illustratori alla Galleria Agrifoglio.
- Ancona: Collettiva di pittura alla Galleria Gioacchini.
- Milano: Collettiva di disegni per il I° centenario della nascita di Franz Kafka, “Nel castello di Kafka”, Palazzo Sormani.
- Milano: Personale di pittura e fotografia sul tema: “Stenografia della natura” al “Centro dell’Incisione”.
- Milano: Collettiva di Fotografia al “Centro Culturale San Fedele”.
- Bologna: Artefiera – partecipazione con opere proprie per conto della Galleria “L’Agrifoglio illustrazioni” di Milano.
- Bologna: “Mostra degli illustratori per libri dei ragazzi” partecipa con le illustrazioni realizzate per il libro “Il Coniglio Re della foresta“ di Osvaldo Prandoni.
- Brescia -ARTEXPO- Personale di pittura con “Galleria Fumagalli” di Bergamo.
- Brescia -ARTEXPO- collettiva di incisioni con il Centro dell’Incisione del Naviglio Grande.
- Bergamo: Collettiva di Pittura alla “Galleria Fumagalli”.
- Bergamo: Personale di grafica e disegni alla “Ex sala consiliare del comune di Bergamo”
1982
- Milano: Illustra il libro di racconti per ragazzi “Il coniglio re della foresta” di Osvaldo Prandoni – Lito Editrice – Milano –
- Ancona: Collettiva di Pittura alla “Galleria Gioacchini”
- Milano: Collettiva di grafica “I Maestri dei maestri” al Centro dell’incisione Alzaia Naviglio Grande.
- Milano: Biblioteca Trivulziana – XXII rassegna Humor Graphic sul tema “AlfaBeta”.
- Milano: Collettiva di pittura alla “Galleria Zarathustra”.
- Milano: Collettiva di grafica “Per filo e per segno” al Centro dell’incisione Alzaia Naviglio Grande.
- Milano: “Donna dimensione nuova” relazione al Convegno Internazionale organizzato dal Partito Repubblicano Italiano al Palazzo delle Stelline.
- Milano: Collettiva “Artisti alla Lavagna” Centro dell’incisione Alzaia Naviglio Grande
- Treviglio (BG): Collettiva di pittura “Inno alla Vita” Biblioteca civica di Treviglio
- Ancona: Personale Antologica “1960-1980” presso la “Galleria Gioacchini, presentazione di Raffaele De Grada.
1981
- Milano: XXI Rassegna del disegno Humor Graphic: “Il segno” presso il Palazzo delle Stelline.
- Mantova: partecipazione a “Mantova Mantova” ciclo di celebrazioni Virgiliane.
- San Fermo (VA): 1° premio concorso internazionale di pittura “Colli di San Fermo”.
- Brentonico (TN): Personale “Natura Pittura Disegnata”, nell’ambito della Settimana Naturalistica “Fiore del Baldo” manifestazione internazionale di botanica.
- Milano: Collettiva sul tema “Confine Angoscia” alla Galleria “Open Art”.
- Pegognaga (MN): Personale presso la “Galleria La leonardo” con la presentazione di Renzo Margonari.
- Pavia: Castello Visconteo, “Lombardia vent’anni dopo”, ricerche artistiche 1960-1980 a cura di Rossana Bossaglia.
1980
- Milano: IV Triennale dell’Incisione presso la Società per le Belle Arti “La Permanente”.
- Milano: Collettiva di incisioni sul tema: “Il Paesaggio” al Centro dell’incisone Alzaia Naviglio Grande.
- Milano: Mostra mitologica del Genio “Irregolari o Geniali?” alla Galleria “Open Art”.
- Bergamo: Galleria “Fumagalli” Rassegna Internazionale d’Arte contemporanea.
- Bologna: Collettiva per l’estate alla Galleria “Nove Colonne”.
- Cremona: Partecipazione alla “Mostra Nazionale di Grafica”.
- Milano: Personale di disegno a matita alla “Galleria d’Arte Cortina”, sul tema: “Fumo e stelle cadenti” con la presentazione-conversazione di Roberto Sanesi.
- Milano: Partecipazione con una serie di opere pittoriche e grafiche, “Pitture disegnate” e “Disegni dipinti” presso l’Associazione Culturale “Miele” di Via Gulli, in un contesto di manifestazioni culturali dedicate alla donna, con l’organizzazione della “Galleria Artestruktura” di Milano.
- Milano: Civico museo archeologico: XX° Rassegna del disegno Humor-Graphic, “Archeologic Humor”.
- Repubblica di San Marino: Incaricata dall’Ufficio Filatelico di Stato per la realizzazione di tre
francobolli, emessi il 27.03.1980, per la Campagna Mondiale contro il fumo.
1979
- Per la Federazione Italiana Sci Nautico realizza il manifesto ufficiale dei Campionati Europei.
- Repubblica di San Marino: Incaricata dall’Ufficio Filatelico di Stato per la realizzazione di un
francobollo, emesso il 06.09.1979, in occasione dei
Campionati Europei di sci nautico.
Nella stessa occasione realizza una matrice calcografica, in rame, donata a Sua Santità Giovanni Paolo II, dalla Federazione Italiana Sci Nautico. - Milano: “Centro dell’Incisione” collettiva, presenta ceramiche ed acquaforti sul tema: “Histoire d’eau”.
- Mestre: Personale di grafica presso la “Galleria Plus-Art” con presentazione al pubblico di Mestre e Venezia della speciale confezione di incisioni sul tema “Fillumenia” già presentata, con successo, a Milano.
- Milano: “Centro dell’Incisione Alzaia Naviglio Grande”: Personale di grafica sul tema “Fillumenia” (hobby consistente nel collezionare scatole di fiammiferi e simili), presentazione della speciale confezione di incisioni sul tema stesso.
Frontespizio della scatola “Fillumenia” 15 incisioni sul tema dei fiammiferi
- Trento: Personale alla Galleria “Nove Colonne”.
- Milano: Personale di incisioni presso la “Biblioteca Sormani”.
1978
- Milano: Palazzo del turismo – II premio della stampa – Concorso internazionale di pittura. Premio acquisto ed esposizione di opere.
- Milano: Presentazione della cartella di acquaforti “Uomini di carta”, con testo di Rossana Bossaglia, alla “Galleria d’Arte Valentini”.
- Cremona: Collettiva di pittura “XXXIII anniversario XXV Aprile – Rassegna d’arte” Sala Alabardieri Palazzo Comunale.
- Castelfranco Veneto (TV): Celebrazione anno del “Giorgione” – Partecipazione alla Mostra di pittura con il “Collettivo Donna Arte”.
- Milano: partecipazione al lavoro collettivo “Mezzo cielo” quale presenza femminile presso la Galleria d’arte “Porta Ticinese” di Milano.
- Milano: Personale di grafica al “Centro dell’Incisione”.
- Milano: Organizza il 1° convegno nazionale “Donna Arte Società”, al Circolo Internazionale di Brera.
- Milano: Personale alla “Galleria d’Arte Litta”.
- Bergamo: Personale alla “Galleria Fumagalli”.
- Alassio: 1° Concorso Internazionale di Pittura e Scultura “Città di Alassio 1978. Trofeo 3° premio e citazione speciale.
- Alassio: 1° Concorso Internazionale di Pittura e Scultura “Città di Alassio 1978. Trofeo 1° premio per la grafica.
1977
- Modena: Personale alla Galleria d’arte “La Bottega”.
- Milano: Galleria Vecchia Milano di Isa Bernardoni “La donna” collettiva di 4 pittrici sul tema. Presentazione di una cartella con 4 incisioni “Omaggio ad Armanda Guiducci”
- Santa Clara (California – Usa): Invitata dal Triton Museum of Art per “Exibition of Children’s book illustrations from around the world“. Partecipa con i disegni realizzati per il libro “La collina dei Conigli“.
- Agrigento: Invitata per una mostra ed un concorso nell’ambito delle celebrazioni Pirandelliane. Consegue il 2° premio.
- Bologna: Arte-Fiera, espone presentata dalla “Galleria Angolare” di Milano.
- Milano: Illustra, con 5 acquaforti, il libro di poesie di Annamaria Tiberi “Foglio delle illustrazioni” edito dal Laboratorio delle Arti Milano.
- Lubjana: Su invito del Comune di Milano – Ripartizione Cultura – partecipa alla mostra di grafica presso la “Galleria d’arte Moderna” di Lubjana.
- Cadorago Lario (CO): 10° Premio Internazionale di Pittura – Segnalata dalla Giuria
- Condino (TN): Mostra internazionale d’arte grafica “L’opera d’arte grafica nel suo contesto di contenuto e valore artistico” – Invitata ad esporre –
- Morazzone (VA) VII Premio Nazionale di Pittura “Il Morazzone” – Terzo Premio –
- Milano: Collettiva alla “Galleria Valentini”.
- Milano: Collettiva alla “Galleria Agrifoglio”, multipli in ceramica della “Santerno Arte”.
- Milano: Personale di pittura e grafica alla “Galleria Angolare”
1976
- Milano: Personale alla “Galleria 80” – SEA – Aeroporto di Linate.
- Paderno Ponchielli (CR): 1° Concorso Internazionale Pittura 76 “La Gioconda” 1° Centenario – Esposizione presso Edificio Scolastico – Segnalata dalla Giuria-
- Pisa: Ex Basilica di San Zeno – AIDA II Mostra Nazionale Collettiva “Droga e Società” Invitata ad esporre
- Milano: Partecipa alla “mostra itinerante contro la vivisezione” indetta dal settimanale “Annabella”.
- Bologna: “10^ Mostra degli illustratori per libri dei ragazzi” partecipa con le proposte per il libro “La collina dei Conigli”.
- Bologna: Arte-Fiera, presentata da “Santerno Arte” di Imola.
- Milano: Collettiva “Mostra del Disegno e piccola scultura” al Palazzo della Permanente Milano.
1975
- Gallarate (VA): Collettiva di pittura presso la “Galleria Il Gabbiano” – 7 pittori –
- Londra: VI Rassegna Primavera alla Foyle Art Gallery, maggio – giugno con “Galleria il Tabernacolo” – Roma
- Torino: invitata alla 133° Esposizione Arti Figurative – Società Promotrice delle belle arti di Torino. Sale del Palazzo Sociale del Valentino.
- Pavia – Atelier di Giuliano Ravizza: “Tra le pellicce di Annabella” esposizione di olii.
- Milano: Collettiva di pittura presso “Galleria d’arte Boccioni” – La donna oggi –
- Spotorno: 1° premio grafica concorso internazionale “Premio Solenghi”.
- Bologna: Partecipa alla “9^ Mostra degli illustratori per libri dei ragazzi”.
- Milano: Circolo De Amicis – Collettiva di pittura itinerante “La Donna nella Resistenza”.
- Milano: Personale di grafica al “Centro dell’Incisione”
- Milano: Concorso di pittura “Galleria alle Abbadesse” – 1° premio –
- Francoforte sul Meno: Personale di grafica alla “Jahrunderthalle, Vier Italienische Maler beim Hochster Schlossfest”
1974
- Milano: 1° premio Meneghino d’oro, “Milano oggi”, VII Rassegna Vecchia Milano.
- Milano: Personale di grafica e pittura presso “Galleria Dell’Orso”
- Milano: Collettiva di grafica “Centro dell’Incisione Alzaia Naviglio Grande”
- Iseo: Personale di pittura “Azienda Autonoma di Soggiorno”
- Iseo (BS): V concorso di pittura “Città di Iseo” –segnalata: Targa amm.ne prov.le di Brescia-
- Sassuolo: 1° concorso nazionale di pittura “Aldebaran” –segnalata: coppa Caffè Carani”
- Gardone Riviera: Rassegna “La Tavolozza Gastronomica – segnalata: Medaglia e diploma
- Vaprio d’Agogna: VI concorso estemporaneo Vario d’Agogna –1° premio-
- Novara: II Edizione Premio Nazionale S. Stefano –2° premio-
- Floriana (Isola di Malta): V Primavera ’74 al Grand Hotel Excelsior, aprile – maggio con “Galleria il Tabernacolo” – Roma
1973
- Milano: Palazzo del Turismo, 1° premio al concorso “Il nostro Po”.
- Milano: Mostra collettiva “Galleria l’Isola”
- Pavia: Personale di pittura alla “Galleria La Ribalta”.
- Pavia: IV rassegna personale “Ristorante il Visconteo”
- Roma: Collettiva di grafica “Omaggio a Pablo Picasso” – Galleria “Il Tabernacolo”
- Dubrovnik: IV Rassegna internazionale “Primavera 1973” 1° premio del Museo d’arte moderna città di Dubrovnik e Coppa del ministro “Natali”
- Milano: 2° premio concorso di pittura “Premio Vecchia Milano” al Palazzo del Turismo di Milano.
- Castelletto Ticino (NO): Collettiva di grafica e pittura “1° mostra interregionale Piemonte – Lombardia”.
- Campo Ligure: 3° premio mostra concorso di pittura murale di “Campo Ligure”.
- Cinisello (MI): Mostra “Pubblicità e grafica contemporanea” Aula conferenze Palazzo dello Sport.
- Dubrovnik: IV rassegna “Primavera” al “Museo d’arte moderna” di Dubrovnik
- Roma: Collettiva presso “Galleria Il Tabernacolo”.
- Roma: 1^ Rassegna internazionale di grafica “Omaggio a Picasso” – Artinformazione – Medaglia premio del Presidente della mostra
- Anzio: Collettiva “Premio Anzio 73” Casinò di Anzio
- Milano: Collettiva presso “Galleria d’arte internazionale La Darsena” – I selezionati al premio Pomero: sezione grafica –
- Milano: IV rassegna collettiva sui personaggi e luoghi Manzoniani “Galleria Velasquez” Circolo culturale Rosetum
- Lecco: Personale di pittura “Galleria Leonardo da Vinci”.
- Seregno (MI): Personale di pittura alla Galleria d’arte “Delia”.
- Milano: Mostra personale di incisione “Galleria S. Barnaba”.
- Milano: Collettiva “19 Pittori”. Galleria “Le firme”
- Milano: Personale di pittura e grafica alla Galleria Club del collezionista”
- Milano: Collettiva di grafica “Centro dell’incisione Alzaia Naviglio Grande”
- Milano: 1° concorso nazionale sui personaggi e luoghi dei “Promessi Sposi” per il 1° centenario della morte di Alessandro Manzoni. –Circolo Culturale Rosetum- Segnalata: Coppa industriali di Lecco-
- Milano: Premio di pittura Aldo Rossigni –2° premio-
- Inverigo (CO): 4° concorso di pittura Comune di Inverigo – Segnalata Coppa Enrico Pozzoli –
- Valtravaglia (VA): 2° concorso di pittura estemporanea della Valtravaglia –segnalata 5° premio-
1972
- Pavia: Collettiva di pittura e grafica “Galleria Il Centro”
- Campo Ligure: 1°premio – Tavolozza d’oro, concorso di pittura murale.
- Romano di Lombardia (BG): Personale pittura e grafica al “ristorante Macallé”
- Nebbiuno: Concorso di grafica – segnalata –
- Pisano (NO): Concorso di pittura “Ristorante Apollo” – Targa d’argento ristorante Apollo
- Pavia: Concorso di pittura Galleria “Il Centro” –1° premio-
- Pavia: Concorso di grafica Galleria “Paviarte” – 1° premio-
1971
- Arona: Personale di pittura “Galleria Arona”.
- Milano: Il paesaggio Lombardo – !ì edizione CAM – 6° premio-
- Milano: Premio vecchia Milano 4^ edizione –segnalata-
- Rivanazzano (PV) 1^ gara di pittura estemporanea – segnalata –
- Milano: Premio Sant’Ambroeus, 3^ edizione –segnalata-
1970
- Casalmaggiore (CR): mostra collettiva “Fiera di Piazza Spagna”.
- Milano: Mostra collettiva “Pittori contemporanei” “Galleria MB Meda”.
- Milano: Mostra collettiva “Circolo Culturale Lucania”.
- Milano: Mostra collettiva “Palazzo del Turismo”.
- Milano: Mostra concorso “Il paesaggio” Galleria L’Isola” – segnalata.-
- Milano: Mostra concorso “La natura morta” Galleria L’Isola” – segnalata –
- Milano: Premio vecchia Milano 3^ edizione – premiata per la migliore interpretazione delle poesie di Carlo Porta.
- Casalmaggiore (Cr) Premio acquisto per la gara estemporanea di pittura “Casalmaggiore e il Po”
- Milano: Premio Sassetti 7^ edizione – segnalata –
1969
- Milano: Mostra personale “Galleria L’Isola”.
- Milano: Collettiva al “Palazzo del Turismo” , partecipazione al 3° premio “Broni”, concorso nazionale di arte figurativa.
- Milano: Premio Sant’Ambroeus – Rassegna nazionale di pittura (segnalata)