12 maggio 2016
Lavoro a 6 mani realizzato calcograficamente dagli incisori del Laboratorio d’Arte 18
di Giuliana Consilvio
Sorpresa
!
Milano – Via Ettore Ponti, 21
ore 18,00
Lavoro a 6 mani realizzato calcograficamente dagli incisori del Laboratorio d’Arte 18
di Giuliana Consilvio
Sorpresa
!
Milano – Via Ettore Ponti, 21
ore 18,00
05/05/2016
21/05/2016
L’arte dell’incisione interpretata da
Daniela Capasso
Graziella Osellame
Paolo Zanelli
Inaugurazione ore 18,00
Milano
Lu. – Ve. 15,30
19,30 Sabato:11– 13
15,30 – 19,30
20/11/2015
31/12/2015
Dal 20 novembre al 31 dicembre 2015 festeggiamo insieme
i miei 50 anni di “fare arte”
In esposizione: incisioni, dipinti, sculture, fogli scultura ………… realizzati in questi 50 anni di intensa attività.
Vi aspetto!
Locandina dell’evento
Milano
Lu. – Ve. 15,30-19,30
Sabato: 11 – 13 –15,30 – 19,30
09/05/2015
23/05/2015
Il Laboratorio d’arte 18 di Giuliana Consilvio, nell’ambito degli eventi programmati per Expo 2015, ospita un’esposizione di dipinti di
Novella Bellora
Personale di pittura
“Nel segno del colore”
Inaugurazione:
09 maggio ore 17,30
Milano, Via Ettore Ponti, 21
Orari di apertura:
tutti i giorni dalle 15,30 alle 19,30
Domenica su appuntamento
tel. 02.89128653
Milano
15,30 – 19,30
20/05/2014
04/06/2014
Federica Pagnan
1^ Personale di grafica originale
“Le metamorfosi del segno”
Rielaborazione in chiave grafica delle maggiori tematiche tratte dal poema di
Ovidio “Le metamorfosi”
inaugurazione:
20 maggio ore 18
Orari di apertura:
da martedì al sabato 15,30 – 19,00
Stampa locandina
Presentazione della mostra
Il filmato dell’inaugurazione
Milano
15,30 – 19,30
18/10/2013 – 19/10/2013
20/10/2013
1° FESTIVAL NAZIONALE
DELL’INCISIONE CONTEMPORANEA
BAGNACAVALLO 2013
Programma della manifestazione
Mostra:
“L’incisione in Italia oggi.
Linguaggi, poetiche, tendenze”
Bagnacavallo (RA)
vedi programma
09/05/2013
Fondazione Attilio e Teresa Cassoni
PRESENTA
TERRE DI CONFINE
GLI SPAZI DELLE CONTAMINAZIONI
ESPOSIZIONE DI OPERE D’ARTE DI
GIULIANA CONSILVIO
E VENDITA PER BENEFICENZA
L’asta sarà battuta da
Andrée Ruth Shammah
giovedì 9 maggio 2013
dalle ore 18.00 alle ore 22,00
presso il Teatro Franco Parenti
via Pier Lombardo, 14 – 20135 – Milano
Stampa l’invito
Milano
16-22
07/12/2012 – 13/01/2013
Centro Espositivo Rocca Paolina
– Biennale di Grafica Contemporanea –
“Premio Diego Donati”
Perugia
10-13 16-19,30
03/03/2012 – 28/03/2012
Artecultura Sala OLIMPIA
Milano Brera
Via Ciovasso, 19 angolo via del Carmine
Milano
“Segni scrittura del tempo”
Personale di pittura, grafica
e fogli scultura
Milano
10-12,30 – 16-19,30
14/12/2011 – 12/03/2012
Arte Milano Incontri
Via s.Orsola, 12 – Milano
Personale di pittura, grafica
e fogli scultura
Stampa la locandina
Orari da lunedì a giovedì: 9-13; 14,30-18
venerdì: 9-13; 14,30-16
Milano
–
10/12/2011 – 10/01/2012
1966-2011
45 anni
del mio “Fare Arte”
Al Laboratorio d’arte 18 in via Ettore Ponti 21 – Milano-, Giuliana Consilvio sarà felice di incontrare amici ed appassionati d’arte in una “bottega” tra inchiostri, bulini, tele e carte, per festeggiare insieme il 45° anniversario dell’attività artistica.
In questa occasione, dal 10/12/2011 al 10/01/2012 le opere potranno essere acquistate con sconti eccezionali!
Milano
–
24/09/2011
02/10/2011
Mostra collettiva sul tema:
“La famiglia: il lavoro e la festa”
Centro Culturale A. Manzoni
via Roma, 16 Bresso (MI)
“Famiglia, lavoro e giorno festivo sono doni e benedizioni di Dio per aiutarci a vivere un’esistenza pienamente umana”
Benedetto XVI
Bresso (MI)
18,00
08/03/2011
Martedì 8 Marzo 2011, dalle ore 18.30 alle ore 20.30
…alGrandeCerchio, Ristorante di Cucina Naturale di Maria Marangelli ospiterà
“Creatività, dono e guarigione”
A cura di Lucia Francucci, scrittrice e Giuliana Consilvio, artista nel campo delle arti visive.
E’ opinione di molti che per esprimersi creativamente si debba aver dimostrato un certo talento da bambini. In realtà la creatività è un dono che può arrivare nelle nostre vite in ogni momento ed è nostro compito aiutarla a crescere. Vi invitiamo a questa chiacchierata al femminile, per scoprire come questo talento, se espresso liberamente, possa essere terapeutico e diventare incontro tra diverse forme di creatività per dare vita a un’opera comune.
Saranno esposte alcune opere dell’artista Giuliana Consilvio.
Ricordiamo che sarà possibile prenotare entro il giorno prima telefonando allo 02.48004737 oppure inviando una mail all’indirizzo info@algrandecerchio.it. Immancabile il ricco buffet naturale bio- vegetariano godereccio a 10 euro!
Milano
Via M.Buonarroti, 8
18,30
20.30
20/11/2010
12/12/2010
Dal 20 Novembre al 12 Dicembre
“SGUARDI INTERROGATIVI”
Personale di Giuliana Consilvio di Fogli Scultura
presso “Spazio per le Arti contemporanee del Broletto” – PAVIA –
(Ingresso da Piazza Cavagneria)
Proiezione del video “Dentro il segno:città e natura”
Presentazione in catalogo di:
Rossana Bossaglia, Marilisa Di Giovanni, Alberto Veca
Per informazioni: Comune di Pavia Assessorato alla Cultura
Email: cultura@comune.pv.it
Internet www.comune.pv.it
Catalogo disponibile in galleria
Pavia
Spazio per le Arti contemporanee del Broletto
Orari:
Dal martedì al venerdì
15,30 – 19,00
sabato e domenica
10,30 – 12,30
15,30 – 19,00
27/03/2010
28/03/2010
Partecipazione alla II edizione di
“BRAVO”
MAESTRO DI QUALITA’
Castello di Belgioioso (PV)
27-28 Marzo 2010 – Stand n. 8B
“La particolarità della mostra vuol essere quella di presentare opere e oggetti unici che derivano dall’abilità, dalla tecnica e dalla passione di artisti ed artigiani.
Una manifestazione nella quale il filo conduttore sarà appunto la maestria in termini di bellezza e di qualità.
Un percorso nelle belle cose, nella tradizione e nella cultura con provenienze diverse.”
Sono disponibili biglietti omaggio, sino ad esaurimento disponibilità, per chi ne facesse richiesta entro il 25 marzo 2010.
Castello di
Belgioioso
Belgioioso (PV)
dalle 10,00
alle 20,00
20/11/2009
arte a party
“Pensieri visivi”
Il Laboratorio d’arte 18 di Giuliana Consilvio con il partner Caffè dell’arte di Lina Giglio ed Enzo Ferrara, saranno felici di incontrare amici ed appassionati d’arte in una “bottega” tra inchiostri, bulini, tele e carte, per festeggiare insieme l’autunno inoltrato. A tutti verrà offerto un “ricordo incisivo” della serata. Vi aspettiamo dunque!
Chi volesse partecipare è pregato di mandare una mail.
Posti limitati a 25 persone.
Milano
Laboratorio d’Arte 18
19:00 – 21:00
17/05/2009
Anteprima della mostra
SULLE TRACCE DELL’UOMO
L’anteprima di questa domenica offre un assaggio dell’esposizione che, dalla metà di giugno alla metà di agosto, consentirà di ammirare appieno la viva sintesi che Consilvio sa cogliere tra anima e materia.
Brinzio (VA)
Museo della Cultura Rurale
Via Trieste, 24
10-12
14-18
21/04/2009
30/09/2009
CALCHI DI REALTA’
personale di incisioni
per estimatori d’arte
dal 21 Aprile al 30 Settembre
Inaugurazione martedì 21 Aprile ore 18
Orari 7-19,30 dal lunedì al venerdì
Sabato 7-13,30. Domenica chiuso.
Pavia
Caffè dell’arte
Corso C. Alberto, 54
Inaugurazione martedì 21 Aprile
ore 18
17/04/2008
24/04/2008
08/05/2008
15/05/2008
4° Ciclo di incontri sulla storia dell’arte
ROUAULT UN GRANDE MAESTRO
Nel 50° anniversario della morte
4 conversazioni con il Prof. Paolo Bellini
accompagnate da quattro esposizioni di incisori contemporanei
18,30
21/10/2007
“La Barona va nel Parco”
alla scoperta delle colture e culture del territorio
“punto parco Barona”
nel Parco Agricolo Sud Milano
Milano
Cascina Battivacco
Via Barona, 111
10,00
18,00
29/09/2007
CARTE D’ARTE ALL’ANGELO
Inaugurazione sabato 29.09.2007
ore 17,30
Mostra di grafica: Carte d’Arte 9^ edizione
con la partecipazione di
Giuliana Consilvio, Teodoro Cotugno
Vittorio Emanuele, Alberto Venditti
dal 29 Settembre al 14 Ottobre 2007
Orari mostra
dal Martedì al Venerdì: 16 – 19
Sabato e festivi: 10 – 12 / 16 – 19
Lodi
Ex Chiesa dell’Angelo
Via Fanfulla, 22
17,30
27/05/2007
Festa in cascina per
l’inaugurazione ufficiale del
“punto parco Barona”
nel Parco Agricolo Sud Milano
Milano
Cascina Battivacco
Via Barona, 111
10,30
18,30
13/05/2007
Festa in cascina per l’apertura del
“punto parco Barona”
nel Parco Agricolo Sud Milano
e
“10^ Bicinfesta tra le cascine”
Milano
Cascina Battivacco
Via Barona, 111
10,30 – 18,30
03/05/2007
10/05/2007
17/05/2007
24/05/2007
3° Ciclo di incontri sulla storia dell’arte
Maschere & Maschere
4 conversazioni con il Prof. Paolo Bellini
accompagnate da quattro miniesposizioni di incisori contemporanei
Milano
Laboratorio d’Arte 18
18,15
15/09/2006
Inaugurazione mostra personale
“Frammenti di Paesaggio”
dipinti, incisioni, fogli scultura
La mostra resterà aperta sino al 24 settembre 2006 con i seguenti orari:
dal Lunedì al Venerdì 17,30 – 21,00
Sabato e Domenica: 10,30-13 / 17,30-21
Comune di Buccinasco (MI)
Cascina Robbiolo
18,00
17/06/2006
30/06/2006
Inaugurazione mostra – convegno:
“La piccola grande storia del fiammifero”
– Fillumenia –
Fermo
Villa Vitali
museo comunale della pipa “Nicola Rizzi”
17,00
11/05/2006
18/05/2006
25/05/2006
01/06/2006
Ciclo di incontri sulla storia dell’arte
“Le Storie” raccontate dalle stampe
4 conversazioni con il Prof. Paolo Bellini
Milano
Laboratorio d’Arte 18
18,30
21/10/2005
Conversazione con le artiste. Il pubblico potrà incontrare e dialogare con le artiste sul tema: “Autoritratti perché?”.
San Donato Milanese
Cascina Roma
21,00
28/10/2005
26/10/2005
21/10/2005
19/10/2005
14/10/2005
12/10/2005
Riservato agli studenti delle scuole, elementari.
San Donato Milanese
Cascina Roma
10,30
08/10/2005
27/11/2005
“…UN ALFABETO CON RADICI LONTANE…”
temi archeologici e paleontologici di materiali antichi (metalli, fusioni, legni, terre, pietre) artisticamente elaborati da:
G. Benedini, A. Bonelli, F. Bonfiglio, A. Bozzola, A. Cagnone, C.F.P., G. Consilvio, N. Cassani, D. Denti, E. Della Torre, G. Fekete, R. Forster, F. Ghitti, F. Guerzoni, M. Magrini, A. Petese, F. Petrolo, L. Pescador, L. Sterlocchi, E. Licenzi, W.Valentini
La mostra, aperta sino al 27 novembre 2005, sarà aperta al pubblico da mercoledì a domenica dalle ore 10 alle ore 12 e dalle ore 15 alle ore 18
Luino (VA)
Palazzo Verbania
17,00
07/10/2005
Inaugurazione della mostra:
“Autoritratti, immagine del sé non visibile”
San Donato Milanese
Cascina Roma
18,30
25/05/2005
27/04/2005
13/04/2005
11/04/2005
Ciclo di incontri sulla storia dell’arte
“Durer in nero e a colori”
4 conversazioni tenute dal Prof. P. Bellini
Milano
Laboratorio d’Arte 18
18,30
10/04/2005
“Il Visconte”
– Agriturismo di Qualità –
“Tracce di Vita Agreste”
Personale di incisioni e fogli scultura
Cascina Longoli
Gudo Visconti (Milano)
11,00
18/12/2004
Pittura “a fresco”
Marco Fazio, giovane laureato in Scienze dei Beni Culturali, e Carlo Cairati, laureando nella stessa disciplina, terranno una breve conversazione sulla Tecnica della “Pittura a fresco” e sua evoluzione
– dalle prime testimonianze greche e romane
al Rinascimento –
Al termine della conversazione Giuliana Consilvio realizzerà la preparazione dell’arricciato su muro, base per la pittura a fresco, quindi Sara Gatti illustrerà alcune tecniche di restauro degli affreschi.
Milano
Laboratorio d’Arte 18
15,30
18/12/2004
“Pomeriggio di presentazione dei corsi 2005”
Professionisti del settore creativo come “Antichi Maestri di bottega” offriranno al pubblico presente dimostrazioni pratiche:
Pittura, Ritrattistica, Restauro dipinti antichi, Incisione su lastra, Stampa d’arte a mano su torchio calcografico a stella
Milano
Laboratorio d’Arte 18
18,00
18/06/2004
“Laboratorio d’Arte 18”
Inaugurazione del nuovo spazio-laboratorio
Milano Via Ettore Ponti, 21
Milano
Laboratorio d’Arte 18
18,00
08/12/2001
“Rassegna di artisti del Luinese”
L’iniziativa prende spunto dalla ristrutturazione di un edificio, il “Due Scale”, che rappresenta per Luino storia, memoria, sentimento.
Luino (VA)
Albergo “Due Scale”
11,00