Un punto di riferimento attrezzato
per stampare le lastre calcografiche incise
La stampa creativa
Avere un punto di riferimento, attrezzato e professionalmente preparato per stampare lastre incise è importante per gli artisti incisori.
Il concetto è valido sia per artisti alle prime esperienze sia per già affermati professionisti. Soprattutto gli studenti di calcografia delle Accademie di Belle Arti potranno trarne un grande vantaggio.
Il procedimento di stampa deve essere in grado di riprodurre al meglio sul foglio di carta “l’idea” od il “messaggio” che l’incisore vuol comunicare al pubblico.
La stampa come momento “creativo” dell’intero processo calcografico
Il procedimento di stampa oggi, a differenza del passato, è un momento creativo per eccellenza poiché dà un vero valore aggiunto a ciò che la semplice incisione ha già potuto esprimere.
Ciò che una volta veniva semplicemente chiamato “stampa”, oggi viene invece definito “processo di stampa creativa”!
Non basta infatti incidere o acidare una lastra per ottenere un buon risultato artistico!
La stampa, oltre che essere complementare dell’intero processo calcografico, è di per se stesso il vero momento “creativo” col quale l’artista riesce a comunicare al fruitore dell’opera tutte le sue emozioni ed i suoi sentimenti.
Assistenza ed esperienza professionale
Anche se non si desidera praticare una “stampa creativa” un punto di riferimento, attrezzato per poter stampare le lastre garantisce la presenza e la disponibilità di personale qualificato, in grado di assistere l’incisore che desidera stampare personalmente le proprie matrici.
La presenza di personale qualificato è inoltre un utile supporto soprattutto per coloro che non hanno mai praticato la stampa di un’acquaforte o per chi, invece, vuole ricercare effetti non ancora sperimentati.
Siete invece già esperti?
Allora avere la disponibilità temporanea, senza obbligo di continuità, di un laboratorio calcografico perfettamente funzionante ed attrezzato può essere un’ottima soluzione, conveniente, per effettuare le proprie prove di stampa estemporanee.
Volendo, è anche possibile effettuare una tirature della propria lastra.
Attrezzatura, materiali!
Ci avete mai pensato?
Non tutti infatti possono avere a disposizione un torchio calcografico (si pensi allo spazio necessario, ai costi, alle manutenzioni periodiche).
E’ indispensabile poi disporre dei materiali necessari per la stampa (carte di diverse misure e grammature, inchiostri, solventi, tamponi, stracci, tarlantane, carte per la pulitura delle lastre, cartoni vegetali per l’asciugatura dei fogli stampati, etc.).
Tutto ciò necessita di un adeguato spazio ed ha costi d’acquisto a volte elevato per quantità non sempre riconducibili al minimo fabbisogno di un singolo utilizzatore.
E allora ecco che una soluzione semplice, efficace, sicura, da adottare solo quando serve, conveniente e che magari può accrescere la competenza e professionalità è quella di utilizzare un servizio che vi propone: