Priamàr, le celle della fortezza aprono all’arte contemporanea
Con il Patrocinio della città di Savona e del Comune di Albissola Marina

8 CELLE PER 8 ARTISTI ovvero LE CELLE – PERIMETRI D’ARTE
Testo in catalogo di Cristina Rossi
Personali di:
Novella Bellora, Lorenzo Bocca, Alessandra Chiappini,
Giuliana Consilvio, Armando Fettolini, Giacomo Nuzzo,
Dolores Previtali, Giovanni Valentini
Fortezza del Priamàr
CELLETTE PALAZZO DELLA SIBILLA
Corso Mazzini, 1 – 17100 Savona
Inaugurazione: sabato 17 giugno 2017 ore 18,00
Da sabato 17 giugno a domenica 20 luglio 2017
Orari: Mercoledì, Giovedì, Venerdì 16,00/19,00 – Sabato e Domenica 10,00/12,15 e 17,00/19,00
Scarica il programma/invito dettagliato dell’evento

Il catalogo della mostra disponibile in Galleria
La grande fortezza cinquecentesca affacciata sul mare di Savona, già prigione militare (vi fu rinchiuso Giuseppe Mazzini), rifugio, dormitorio, postazione contraerea e antinavale, oggi è adibita a centro culturale ed espositivo. È composto da molti edifici (tra questi il Palazzo della Sibilla e il Palazzo del Commissario), piazze, giardini, bastioni: i suoi spazi ospitano il Museo Archeologico e il Museo Sandro Pertini e Renata Cuneo, oltre a mostre temporanee ed eventi culturali. D’estate diventa una location perfetta per concerti, spettacoli e cinema all’aperto.
♣♣♣♣♣♣♣♣♣♣♣♣